Il dimensionamento dei riduttori di pressione prevede essenzialmente due passaggi: il calcolo della portata di progetto e il calcolo della velocità. In questo articolo tutte le spi...
I riduttori di pressione a pistone sono ad azione diretta e sfruttano l'azione di un pistone e di una molla collegati ad un otturatore. Abitualmente utilizzati belle abitazioni civ...
I riduttori di pressione a membrana sono ad azione diretta e sfruttano l'azione di una membrana e di una molla collegate ad un otturatore. Abitualmente utilizzati belle abitazioni ...
Cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi dei gruppi di pressurizzazione con pompe a inverter tra i sistemi di sopraelevazione della pressione.
Al fine di garantire la corretta erogazione alle utenze, la rete di adduzione dell'acqua sanitaria deve essere dimensionata in modo da garantire in ogni suo punto la pressione e le...
Alcuni passaggi storici, ci aiutano meglio comprendere come l'uomo sia arrivato alle attuali soluzioni tecniche e tecnologiche applicate alla pressione di distribuzione nelle reti...
La regolazione della pressione è una delle fasi necessarie per la buona progettazione. Gli aspetti ad essa legati sono diversi e verranno tutti trattati dettagliatamente in questo ...