Le valvole termostatiche intelligenti sono dispositivi programmabili che ti permettono di gestire anche a distanza l’impianto di riscaldamento della tua abitazione o del tuo ufficio. Si tratta di particolari valvole termostatiche wireless in grado di regolare la temperatura dei singoli termosifoni, siano essi inseriti in impianti di riscaldamento autonomo o centralizzato.
Questo tipo di valvola integra sistemi dall’avanzata tecnologia che risultano tuttavia semplici e intuitivi da usare. Grazie a questa soluzione, puoi selezionare comodamente da remoto una temperatura differente per ogni ambiente adattandola ad abitudini, impegni ed esigenze personali. È proprio personalizzare ed ottimizzare ciò che viene richiesto oggi alla Smart Home, la casa connessa in grado di rispondere alle esigenze di comfort, sicurezza e risparmio energetico di chi ci abita.
Vediamo come, rispetto ad una valvola termostatica per termosifone classica, le valvole termostatiche smart ci permettano una maggior qualità e facilità di gestione, un significativo risparmio e un comfort abitativo impareggiabile.
In questo articolo parleremo di:
- Gestione e risparmio energetico con le valvole termostatiche
- A cosa servono le valvole termostatiche intelligenti
- Compatibilità con termosifoni di vecchia generazione
- Comparazione fra tradizionale e wireless
- Come scegliere nel mercato le valvole migliori
Valvola termostatica per termosifone: comodità di gestione e risparmio energetico
Prima di scoprire perché vale la pena dotare il proprio impianto di riscaldamento di valvole termostatiche intelligenti e perché preferirle alle altre, facciamo un breve excursus sul tema.
Cos’è una valvola termostatica?
La valvola termostatica è un dispositivo in grado di regolare l’afflusso di acqua calda all’interno del singolo termosifone. Il corpo valvola è dotato di una testa termostatica o comando su cui si imposta il valore di temperatura desiderato (set-point). Ogni volta che nell’ambiente c’è del calore in eccesso (per esempio generato da una stanza esposta al sole o da elettrodomestici come il forno), la valvola termostatica ne chiede meno all’impianto di riscaldamento, che entra dunque in funzione solo quando serve. Questo si rivela un notevole vantaggio per l’utente che:
- può decidere autonomamente il grado di riscaldamento di ciascuna stanza, a seconda della destinazione d’uso e delle proprie abitudini: la casa risulterà sempre confortevole;
- risparmia sui costi di riscaldamento.
In base alle caratteristiche dei comandi installati sulle valvole radiatore, è possibile classificare le valvole termostatiche in:
- valvola termostatica tradizionale (in gergo tecnico “valvola radiatore con comando termostatico”)
- valvola termostatica elettronica (“valvola radiatore con comando elettronico”)
- valvola termostatica intelligente o connessa (“valvola radiatore con comando connesso”)
La valvola termostatica tradizionale
- effettua in modo autonomo la regolazione della temperatura dell’ambiente ad un valore fisso di set-point;
- ha un funzionamento di tipo meccanico, senza necessità di alimentazione elettrica, che si basa sulla modulazione della portata del fluido scaldante. Il livello di comfort viene così mantenuto stabile a valori di temperatura che si impostano direttamente sui comandi;
- non può essere programmata: non è in grado di gestire temperature differenti all’interno delle singole stanze, per esempio a seconda delle fasce orarie o dei giorni della settimana.
La valvola termostatica elettronica
- è dotata di comandi di tipo elettronico in grado di regolare la temperatura ambiente a più valori di set-point;
- funziona attraverso l’alimentazione elettrica, normalmente garantita da batterie di uso comune;
- può essere programmata. È infatti solitamente dotata di una sonda digitale che rileva la temperatura nella stanza e di un cronotermostato interno che permette di programmare, a livello giornaliero e settimanale, le temperature desiderate. A seconda della rilevazione effettuata, il comando è quindi in grado di valutare lo scostamento di temperatura rispetto al set-point impostato. Di conseguenza, il motore elettrico effettua una modulazione in apertura o in chiusura della valvola, regolando la portata all’interno del corpo scaldante ed il calore emesso in ambiente.
La valvola termostatica intelligente o connessa
- è dotata di comandi di tipo elettronico di nuova generazione;
- funziona attraverso l’alimentazione elettrica, normalmente garantita da batterie di uso comune;
- può regolare il livello di comfort e può essere abbinato a sensori che rilevano la temperatura ambiente e ad un gateway che gestisce e controlla il riscaldamento dell’abitazione e la comunicazione tra i vari dispositivi. Quest’ultima avviene attraverso onde radio.
- è controllabile da remoto, tramite rete Internet.
Perché le valvole termostatiche connesse, quelle che comunemente chiamiamo valvole termostatiche intelligenti o smart, possono davvero fare la differenza in termini di praticità d’uso, risparmio e comfort? Vediamolo insieme.
Leggi anche questo articolo: La bellezza dell'intelligenza - CODE®
A cosa servono le valvole termostatiche intelligenti?
Le valvole termostatiche smart:
- rilevano la temperatura dell'ambiente e la regolano automaticamente;
- permettono di programmare l'accensione e lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento in base all'orario e ad altre caratteristiche dell’ambiente in cui vengono installate, stanza per stanza;
- possono essere regolate manualmente o attraverso apposite applicazioni, anche a distanza tramite cellulare, tablet. Ciò si traduce in un maggior controllo non solo dei parametri fisici ma anche dei costi di gestione dell’intero impianto di riscaldamento.
Come funzionano le valvole termostatiche intelligenti Caleffi? Il sistema CALEFFI CODE®
Puoi gestire il riscaldamento di casa senza sprechi in termini di consumi e di tempo con valvole termostatiche smart? Il team di ricerca e sviluppo Caleffi ha risposto efficacemente a questa domanda con CALEFFI CODE®.
Si tratta di un sistema intelligente di controllo della temperatura per impianti a radiatori che si adatta ad ogni esigenza e ambiente. Si può applicare sia in ambienti con impianti di riscaldamento autonomi, sia in edifici con impianti di riscaldamento centralizzati, consentendo la regolazione indipendente di ogni singolo appartamento.
CALEFFI CODE® è composto da quattro elementi base:
- il comando termostatico Comfort Control da applicare ai radiatori, che è un comando elettronico wireless per valvole termostatiche e termostatizzabili (la vera e propria valvola termostatica intelligente);
- un sensore, opzionale, che può essere installato negli ambienti per garantire una miglior precisione nella rilevazione della temperatura rispetto ai sensori presenti all'interno del comando termostatico Comfort Control (anche in versione Pro con contatto caldaia);
- il Gateway o centralina IoT: è il cervello dell’intero sistema. Controlla e gestisce il riscaldamento secondo la programmazione e le tue esigenze, comunicando con valvole e sensori e interagendo con la app CALEFFI CODE®;
- l'app per la programmazione e il controllo da remoto.
Vuoi scaricare le singole schede tecniche del prodotto?
Accedi al catalogo Caleffi - CALEFFI CODE® - Sistema di regolazione termica remota per radiatori
Controllo delle valvole termostatiche da remoto attraverso App su smartphone
Puoi regolare il sistema CALEFFI CODE® con App scaricabile gratuitamente da:
Cosa ti permette di fare l’app? Ti consente di controllare da remoto tutte le valvole termostatiche dell’impianto di riscaldamento e la temperatura di ogni stanza in modo semplice, immediato e ovunque tu sia, anche in vacanza. Ogni zona può essere gestita separatamente, creando programmi personalizzati e modificabili in brevissimo tempo e con facilità.
Tramite le funzioni rapide puoi inoltre impostare vari tipi di scenario: Auto (automatico), Eco (risparmio energetico) Clean (pulizie) Boost (riscaldamento rapido) Holiday (vacanze) OFF (antigelo).
Sul display dello smartphone o del tablet da cui accedi, potrai gestire in autonomia tutte le informazioni relative alle varie stanze della casa: temperatura, stato di funzionamento, eventuali anomalie. Infine, più smartphone contemporaneamente possono operare sul sistema accedendo con la stessa utenza (previa installazione dell’App CALEFFI CODE® su ciascuno).
Come si installa il sistema di riscaldamento intelligente?
La procedura guidata è intuitiva: seguendo passo-passo le istruzioni della App CALEFFI CODE® puoi configurare con facilità tutti i dispositivi. I video tutorial visualizzati nell'app e i QR Code applicati alle componenti del sistema rendono l’operazione ancora più semplice.
Guarda il video sull’installazione del sistema CALEFFI CODE® per la regolazione termica remota:
L'installazione termina con la fase di programmazione: qui puoi creare un programma a fasce orarie personalizzato e definito in base alla tua idea di comfort, grazie ad alcune semplici domande (Wizard) sulle tue abitudini e il tuo stile di vita.
Vuoi provare l’app prima di acquistare il sistema per verificarne la semplicità di utilizzo? Puoi scaricare una versione demo (sempre gratuita) che ti permetterà di accedere ad alcune funzioni importanti e cimentarti con le diverse impostazioni: clicca qui per scaricarla da App Store o Google Play.
Leggi anche questo post: Comandi termostatici connessi - Domande e risposte
Alimentazione delle valvole termostatiche Intelligenti
A differenza delle valvole termostatiche tradizionali, le valvole termostatiche intelligenti funzionano attraverso l’alimentazione elettrica, normalmente garantita da batterie di uso comune.
Anche il comando termostatico Comfort Control di Caleffi da applicare su valvole termostatiche e termostatizzabili si alimenta a batteria (2 x 1,5 V stilo AA) e supporta batterie ricaricabili. Clicca qui per la scheda tecnica del prodotto.
Si può installare una valvola termostatica intelligente su termosifoni di vecchia generazione?
Anche nel caso ci si trovi a gestire un impianto di riscaldamento con radiatori storici e si voglia ottimizzarlo con valvole termostatiche smart, si può trovare la soluzione più adatta, tanto a livello funzionale quanto estetico.
Il design di CALEFFI CODE®, che riprende la forma del pentagono con punte smussate e morbide, è minimale. Ciò lo rende estremamente versatile e più facile da integrare in un ambiente a livello estetico. È disponibile in due colori:
- bianco
- nero ad effetto soft-touch. Questa particolare e innovativa tecnica di plastificazione rende la valvola estremamente elegante, quasi vellutata al tatto, piacevole da vedere e da toccare.
Installate su termosifoni di design di ultima generazione come su radiatori storici, le valvole termostatiche intelligenti Caleffi garantiscono benessere in ogni ambiente e portano la tecnologia ad un nuovo livello di bellezza.
Conviene davvero installare una valvola termostatica wireless rispetto a una tradizionale?
Una valvola termostatica wireless integrata in un sistema di riscaldamento intelligente costa ovviamente di più rispetto ad una valvola termostatica tradizionale. Tuttavia, dall’investimento iniziale si rientra velocemente poiché i risparmi nei consumi garantiti dalle valvole termostatiche smart sono davvero notevoli. Senza contare la soddisfazione di un comfort abitativo superiore e la comodità di poter controllare l’intero sistema da remoto, anche quando si è lontani da casa.
Come districarsi nel mercato delle valvole termostatiche: è meglio scegliere le valvole termostatiche tradizionali o le valvole termostatiche wireless?
La valvola termostatica è un dispositivo complesso che, correttamente installato e inserito in un progetto di termoregolazione bilanciato, è in grado di offrire importanti vantaggi. Abbiamo visto infatti come sia in grado di garantirti una temperatura confortevole stanza per stanza grazie ad una resa termica ottimale, ottenuta con una distribuzione uniforme del calore; risparmio nei consumi di energia e quindi risparmio economico perché il riscaldamento viene utilizzato solo quando necessario; uso intuitivo dell’impianto.
Di valvole termostatiche sul mercato però ce ne sono diverse, dalle tradizionali alle smart: quali dovresti scegliere per il tuo impianto? Cosa dovresti valutare?
- Il costo: maggiore è la tecnologia della valvola termostatica, maggiore sarà ovviamente il costo. Tuttavia, un dispositivo altamente performante come una valvola termostatica smart ti consentirà un maggiore risparmio dei consumi e un più rapido rientro dell’investimento.
- La comodità di gestione: rispetto a quelle tradizionali ed elettroniche, le valvole termostatiche wireless ti permettono di controllare l’impianto di riscaldamento domestico in tutte le sue funzioni anche a distanza: puoi scegliere quanti gradi vuoi in una stanza rispetto ad un’altra o avviare o arrestare il riscaldamento con un semplice comando, anche da remoto, anziché manualmente e in presenza.
- La programmabilità e le funzioni: poter programmare gli orari di accensione e spegnimento per i vari giorni della settimana e poter regolare il riscaldamento a seconda di particolari condizioni (la presenza di bambini, le finestre aperte, l’assenza da casa ecc.) sono funzioni che ti aiutano a razionalizzare e a risparmiare notevolmente sui consumi energetici.
Sei un installatore o un progettista?
Visita il sito dedicato ai prodotti Code