04 Aprile 2022

Le risposte al webinar "Termoregolazione per impianti efficienti"

Abbiamo raccolto e suddiviso per argomenti le domande che ci avete posto durante il webinar "Termoregolazione per impianti efficienti":

Qui sotto il video registrato.

 

 

REGOLAZIONE DEGLI IMPIANTI

  • Nel caso di impianto a pannelli radianti con pompa di calore con funzionamento estivo e invernale come si modifica lo schema dei dispositivi proposto?

È possibile utilizzare il pavimento radiante in raffrescamento seguendo, come nel caso invernale, l’andamento di una curva climatica basata sulla temperatura esterna. Tale impianto non è però in grado da solo di ridurre l’umidità degli ambienti e per questo deve essere opportunamente abbinato ad un sistema di deumidificazione ad aria.

  • In una trasformazione da centrale termica a gas a PDC elettrica quali accorgimenti devono essere presi in termini di regolazione?

Abbiamo già affrontato il tema durante altri CWC. Le valutazioni da fare sono molto approfondite e devono prendere in considerazione anche la sostituzione o meno dei terminali. Sicuramente è sensato valutare l’inserimento di un idoneo sistema di termoregolazione durante questa fase di ammodernamento, in modo da ottenere i massimi rendimenti possibili sia per il nuovo generatore, sia per i terminali di emissione presenti.

le risposte al webinar "Componenti e schemi per impianti a pompa di calore aria-acqua"

le risposte al webinar "Idraulica 61 - Gli impianti a pompa di calore aria-acqua"

le risposte al webinar "Da caldaia a pompa di calore: il retrofit della centrale termica"

  • Nei sistemi di controllo della temperatura è sempre presente una pompa a valle della valvola? Occorre prevedere qualche accorgimento particolare per salvaguardare la pompa di centrale?

I sistemi di controllo della temperatura hanno una pompa che permette di prelevare dalla valvola di regolazione per distribuire all’utenza.
In alcune varianti viste nel webinar (schema a iniezione e miscelazione) si evidenzia che la pompa a valle della valvola di regolazione e la pompa di centrale termica sono configurate per lavorare in serie. In questo caso è necessario separare idraulicamente il circuito per non avere problematiche di interferenze tra i due circolatori.

  • Con edifici sempre più isolati e quindi con costanti di tempo elevate, la climatica assume sempre meno importanza?

La regolazione climatica riveste comunque importanza poiché permette di far lavorare il generatore in base all’effettiva necessità. In ogni caso occorre impostare una curva climatica che tenga in considerazione le dispersioni dell’edificio e la capacità di emissione dell’impianto.

  • È preferibile selezionare un sistema che controlli la portata o uno che controlli la temperatura? È energeticamente più efficiente un circuito in limitazione (due vie) oppure uno in deviazione (tre vie)?

Le diverse strategie di regolazione hanno differenti influenze sia sulla temperatura di mandata sia sul salto termico:

  • i circuiti in limitazione, che controllano la portata e quindi aumentano il salto termico, si sposano meglio con un sistema a condensazione come le moderne caldaie a gas
  • i sistemi che sfruttano un salto termico inferiore e mantengono in circolo una portata maggiore si adattano meglio agli impianti a pompa di calore

Per la corretta scelta del sistema di regolazione è dunque importante valutare le esigenze del generatore per garantirne i massimi rendimenti possibili in tutte le condizioni di utilizzo.

  • È sempre consigliata la regolazione climatica oppure è possibile utilizzare ancora quella a punto fisso per alcune tipologie di impianti?

Con l’obiettivo del risparmio energetico, oltre che del comfort, la regolazione di tipo climatica è maggiormente consigliata, poiché ha la capacità di adattarsi alle variazioni delle condizioni climatiche e dunque alle dispersioni termiche dell’edificio. La regolazione a punto fisso, nella sua versione “compensata”, ha la capacità di adattarsi al carico termico richiesto al sistema sulla base del suo scambio termico, garantendo delle temperature di ritorno costanti. Questo consente di ottenere una buona efficienza energetica al generatore, anche se leggermente inferiore dal punto di vista del comfort termico rispetto alla precedente. La regolazione a punto fisso puro non è sbagliata ma è semplicemente meno efficiente sia dal punto di vista energetico sia del comfort termico.

  • Le curve climatiche sono solitamente preimpostate nelle caldaie e nelle pompe di calore oppure è compito dell’installatore o del progettista impostarle?

Le curve sono preimpostate ma è possibile modificarne i parametri, come l’inclinazione o i valori sull’asse delle temperature, a seconda dell’esigenza e della tipologia di sistema. La variazione dei parametri della curva è consigliabile che venga eseguita esclusivamente da personale specializzato per non alterare negativamente le prestazioni del generatore.

VALVOLE DI REGOLAZIONE

  • Con bassa e alta velocità di chiusura della valvola cosa si intende?

Normalmente queste valvole hanno una corsa che varia tra 100 e i 200 secondi. Se l’impianto raggiunge lentamente il set point di temperatura è possibile utilizzare una valvola con tempo di commutazione più lungo, altrimenti, nel caso di un impianto più reattivo, come quello a fan-coil, è utile prevedere una valvola con tempo di manovra più rapido.

  • Come valuto quale sia la corretta valvola di regolazione per una certa tipologia di impianto?

La scelta della tipologia di valvola deve tenere conto della strategia di regolazione che si vuole attuare, della portata e della perdita di carico dell’impianto. In base e questi valori si può individuare, in base alla strategia di termoregolazione, il dispositivo corretto sia in termini di funzioni che in termini di dimensioni. L’utilizzo di componenti mal dimensionati o non idonei rende imprecisa la termoregolazione, influendo in modo negativo sui rendimenti ed il comfort termico del sistema.

Valvola di regolazione a due vie, filettata, a globo

Valvola di regolazione a tre vie, filettata, a globo

Valvola miscelatrice a tre vie, filettata, a settore

Valvola a sfera motorizzata, a tre vie, con foratura a "T"

Valvola miscelatrice termostatica

Commenti
Questa domanda serve per verificare se sei o meno un visitatore umano e per prevenire l'invio automatico di spam.