La misura punta a ridurre significativamente le emissioni del settore edilizio, responsabile del 36% di quelle europee, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Blog
Coffee with Caleffi
Blog post categories list
Elenco delle categorie del blog
Idraulica
Coffee with Caleffi
Normativa
Trattamento acqua
Distribuzione acqua sanitaria
Sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
Sistemi ibridi
Fonti rinnovabili
Impianti a radiatori
Bilanciamento e distribuzione
Impianti a pavimento
Contabilizzazione del calore
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
La crescente adozione delle pompe di calore in ambito residenziale richiede una progettazione accurata e l’utilizzo di componenti adeguati.
I moduli d’utenza sono diventati centrali per garantire efficienza, autonomia e precisione negli impianti centralizzati.
Presenza di aria, impurità, incrostazioni e cariche microbiologiche, se non gestiti correttamente, compromettono efficienza e affidabilità.
Approfondisci le cause di questo fenomeno e le possibili soluzioni per contrastarlo.
Strumenti indispensabili per risparmiare tempo e ottenere alta qualità nella rappresentazione grafica di impianti idraulici, termici e HVAC.
Le principali novità e le considerazioni tecniche per sistemi sempre più efficienti e rispettosi dell'ambiente
Efficienza energetica e la riduzione dei costi: come centralizzare e remotizzare i dati di consumo
Le tipologie di reti di distribuzione, i vantaggi dei moduli d'utenza e il bilanciamento idraulico.
Il circuito di ricircolo nelle reti idriche sanitarie: l'mportanza negli impianti per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi sanitari
Bilanciamento statico, dinamico o controllo della pressione differenziale? Per effettuare una scelta corretta occorre valutare le caratteristiche dell'impianto e le sue esigenze
I sistemi ibridi caldaia-pompa di calore come scelta ottimale per l'efficacia nella riqualificazione energetica.