LEGIOMIX®evo Legionella negli impianti

Legionella negli impianti: come LEGIOMIX®evo rivoluziona la prevenzione e il controllo.

Autore
Ing. Luca Guanella
NAVIGA PER:

La legionella rappresenta oggi una delle principali sfide sanitarie negli impianti di acqua calda centralizzati. Ospedali, alberghi, residenze sanitarie, strutture sportive e condomini affrontano quotidianamente il rischio di proliferazione batterica, con conseguenze che vanno ben oltre i costi di gestione: in gioco c'è la salute degli utenti.

I trattamenti tradizionali contro la legionella spesso non garantiscono i risultati richiesti dalle moderne esigenze di sicurezza. LEGIOMIX®evo segna un cambiamento radicale: offre un controllo preciso della temperatura, la funzione di disinfezione termica programmabile e una connettività integrata per la gestione remota.

La minaccia della legionella: un rischio che non si può più ignorare

La legionella prolifera soprattutto negli impianti di acqua calda sanitaria in cui la temperatura oscilla tra i 20°C e i 50°C. La temperatura ottimale per la proliferazione dei batteri della legionella oscilla tra i 25 e i 42°C; la crescita dei batteri è massima a circa 37°C. Controlli intermittenti e assenza di disinfezione termica creano le condizioni ideali per la crescita batterica. Per questo, la temperatura deve essere monitorata costantemente: negli ospedali, negli hotel, nelle strutture sportive e nei condomini, un controllo puntuale della temperatura rappresenta la prima barriera contro la diffusione della legionella.

Navigazione semplice e tecnologia touchscreen: massimo controllo e prevenzione della legionella

Uno degli elementi centrali dell’esperienza d’uso di LEGIOMIX®evo è il display touchscreen integrato. Questo display consente una navigazione semplice e veloce all'interno delle impostazioni, rendendo tutte le operazioni di configurazione estremamente intuitive. Grazie a un’interfaccia grafica chiara e ben organizzata, l’operatore può visualizzare in tempo reale lo stato di funzionamento del sistema, le temperature rilevate dalle sonde di mandata, ricircolo e accumulo, oltre a eventuali segnalazioni di allarme.

Display touchscreen LEGIOMIX®evo controllo temperatura legionella

La schermata Home mostra la funzione attiva, tra cui:

  • miscelazione;
  • disinfezione;
  • flussaggio;
  • shock termico;
  • anticlog.

Dal Menu è possibile:

  • accedere rapidamente alle impostazioni principali;
  • modificare direttamente la temperatura dell’acqua miscelata;
  • intervenire in caso di allarmi.

Il display permette, inoltre:

  • la gestione di funzioni avanzate come l’impostazione della disinfezione termica secondo tre diversi programmi (con o senza sonda di ricircolo);
  • la verifica degli storici delle disinfezioni effettuatela gestione oraria della pompa di ricircolo. 

Tutte queste funzioni sono state progettate per offrire il massimo controllo in modo semplice e rapido, per ridurre i margini di errore e semplificare le operazioni di manutenzione.

Hai problemi di controllo temperatura nei tuoi impianti?
 

Prevenzione intelligente della legionella: gestione avanzata della pompa di ricircolo

Gestione intelligente pompa ricircolo prevenzione legionella

La gestione oraria della pompa di ricircolo integrata in LEGIOMIX®evo risolve definitivamente il dilemma tra sicurezza sanitaria ed efficienza energetica negli impianti.

LEGIOMIX®evo è un componente essenziale per garantire la corretta circolazione dell’acqua calda all'interno della rete e per assicurare il raggiungimento delle temperature di disinfezione in ogni punto dell’impianto. Il regolatore consente di impostare fino a tre slot orari giornalieri per l’attivazione della pompa, assicurando così un funzionamento personalizzato in base agli orari di reale utilizzo dell’impianto. Questa funzionalità permette di ridurre al minimo i consumi elettrici e termici, attivando la pompa solo quando necessario. Inoltre, durante le fasi di disinfezione o shock termico, il sistema forza l’attivazione della pompa per garantire l’omogeneità della temperatura su tutta la rete.

Esempio: in una struttura alberghiera da 100 camere, LEGIOMIX®evo gestisce automaticamente i cicli di disinfezione legionella mantenendo 65°C per 30 minuti.

Monitoraggio da remoto: connettività avanzata per il controllo totale

LEGIOMIX®evo trasforma radicalmente l'approccio ai controlli per prevenire la legionella grazie alla connettività integrata: è infatti compatibile con Caleffi Cloud e protocolli Modbus/BACnet per integrazione BACS (Building Automation and Control System).

Tramite Caleffi Cloud, accessibile da dashboard via browser, l’utente può:

  • visualizzare grafici;
  • analizzare dati storici;
  • ricevere notifiche di allarme;
  • modificare le impostazioni del regolatore in tempo reale. 
     
Dashboard Caleffi Cloud monitoraggio remoto legionella impianti

La dashboard permette un controllo completo anche a distanza, facilitando le attività di supervisione, manutenzione e diagnostica predittiva.
L'app Caleffi View, disponibile per dispositivi iOS e Android, guida l’utente nella registrazione del dispositivo e nella configurazione iniziale.

Da mobile è possibile consultare parametri chiave come:

  • la temperatura dell’acqua miscelata;
  • i grafici di andamento delle temperature del sistema;
  • la schedulazione della pompa di ricircolo;
  • lo storico delle disinfezioni.

In caso di malfunzionamento o necessità di intervento, l’operatore può ricevere notifiche istantanee, riducendo disservizi e interventi sul campo.
Grazie a queste funzionalità, LEGIOMIX®evo migliora l’efficienza operativa, ottimizza i consumi e garantisce un alto livello di sicurezza igienico-sanitaria, anche nei contesti più complessi.
 

LEGIOMIX®evo: l’investimento strategico contro la legionella

In un contesto normativo sempre più rigoroso, LEGIOMIX®evo rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei sistemi di miscelazione elettronica per acqua calda sanitaria. La combinazione tra facilità d’uso, efficienza energetica e controllo da remoto lo rende uno strumento ideale per impianti moderni che richiedono precisione, sicurezza e connettività. Il sistema garantisce una supervisione continua, agevola la manutenzione predittiva e consente una reazione tempestiva in caso di allarmi o anomalie.

LEGIOMIX®evo è un marchio registrato di Caleffi S.p.A. Per maggiori informazioni tecniche e specifiche complete, clicca qui .

👉 Hai altre domande sulla prevenzione legionella? → Commenta qui sotto e ti risponderemo

Articolo aggiornato a Ottobre 2025
 

Commenti