Online il nuovo sito Caleffi

Sul nuovo sito online

Data

Nel marzo 2014 abbiamo messo online il sito completamente ripensato e ridisegnato, non semplicemente da un punto di vista grafico, ma in tutta la sua struttura. Siamo passati da una tecnologia ormai superata ad una più flessibile e modulare, che ci permettesse di coordinare centralmente la gestione dei contenuti affidata ai diversi team internazionali e di centralizzare più informazioni possibili in un database completamente nuovo, in grado di diventare vero e proprio motore verso eventuali progetti esterni alla piattaforma.

Ad aiutarci a chiarire le idee e a realizzarle concretamente è intervenuta H-ART insieme a Twinbit e MOCA Interactive, tre agenzie con competenze verticali tutte in ambito di comunicazione digitale tra le migliori in Italia. Un lavoro sinergico di cui siamo ampiamente soddisfatti. Con il nuovo sito abbiamo compiuto un passaggio importante in termini di effort di contribuzione contenuti e sicuramente stiamo chiedendo un cambiamento nelle abitudini di navigazione ai nostri utenti più fidelizzati. Eppure vogliamo rassicurare tutti: abbiamo migliorato l’esperienza utente e non abbiamo ridotto la documentazione tecnica a disposizione. Vi spieghiamo come.

 

Cosa è cambiato?

L'impostazione grafica lancia la nuova linea comunicativa, fondata sullo slogan 'Persone che costruiscono valore' e su cinque tra i valori caratterizzanti da sempre l'azienda: l'assistenza al cliente, la visione del futuro, la convinzione della necessità di crescere, la volontà a contribuire in modo sostanziale alla cultura di settore e la sinergia con i clienti. Ma in termini contenutistici, il catalogo prodotti e tutto il know-how Caleffi rimangono il cuore del portale.

Abbiamo semplificato i livelli di navigazione per rendere facile l'individuazione dei contenuti e abbiamo aumentato l'importanza della ricerca: è l’elemento chiave, deve permettere di arrivare al prodotto e alla documentazione ad esso correlata nel modo più immediato e facile possibile.

È stato implementato anche un motore di ricerca specifico per la documentazione tecnica: tutta la documentazione distribuita gratuitamente dalla piattaforma è ricercabile per parola chiave o codice, oppure filtrando per lingua e tipologia, per ottenere la massima ampiezza di informazione in modo rapido sia per il customer care interno all’azienda sia per gli utenti esterni.
È qui che si trovano i Quaderni Caleffi, la Rivista Idraulica, gli schemi e ogni altro strumento di comunicazione tecnico commerciale.

Un altro aspetto che ci ha spinto a rinnovare in toto il portale è stata la volontà di migliorare la presenza sui motori di ricerca e in generale la visibilità sul web. Una tecnologia come Drupal è l’ideale per mettere a terra una serie di attività volte alla SEO (l’ottimizzazione, appunto, sui motori di ricerca) soprattutto se guidate da un’agenzia che opera specificamente in questa direzione. Cos’è Drupal? È uno strumento che permette di gestire i contenuti di un sito web anche da parte di persone che non abbiano competenze informatiche, una piattaforma open source che aiuta ad amministrare ed organizzare informazioni rapidamente e semplicemente.

Consapevolmente non si è scelto il responsive design per un sito che, come il nostro, è destinato per lo più all’utilizzo desktop. Si è però deciso di sviluppare una versione ottimizzata per gli smartphones, utilizzando lo stesso backend tecnologico e selezionando i contenuti in base al possibile utilizzo del target (pensiamo, ad esempio, ad una consultazione veloce di alcuni dati direttamente in cantiere).

Il portale ha tra gli obiettivi principali quello di portare il brand sui mercati esteri in modo più efficace di quanto accadesse precedentemente: i Paesi all’attivo al momento sono 15, ma si prevede l’attivazione di altre 9 countries prima della fine dell’anno. L’idea è quella di parlare ad installatori, grossisti e progettisti nella loro lingua di riferimento. Sicuramente un progetto ambizioso, ma in linea con la filosofia aziendale imperniata sulla formazione e sulla contribuzione di valore al know-how di settore.  

 


Chi sono i nostri partner?

H-ART l’agenzia di marketing e comunicazione integrata nata all’interno del venture incubator H-FARM nel 2005 e acquisita da WPP nel 2009. Negli ultimi anni ha registrato una crescita continua superiore al 20% anno su anno, con un fatturato di oltre 16 milioni di Euro. Tra i suo clienti brand di altissimo livello come American Express, Diesel, Fendi, Heineken, Intesa Sanpaolo, Nike, Telecom Italia, Toyota, Versace.

Twinbit una giovanissima realtà di consulenza digitale, nata nel 2011, tra le società leader italiane nella fornitura di soluzioni Drupal e partner selezionato di Acquia per il mercato italiano. Acquia è la società fondata da Dries Buytaert il fondatore di Drupal, e leader mondiale nella fornitura di servizi a supporto per lo sviluppo su questo ambiente. Così hanno scritto di noi sul loro blog.

MOCA Interactive agenzia specializzata in web marketing, in search marketing, SEO, ma più in generale capaci di evolvere secondo dinamiche nuove nel garantire sempre e comunque visibilità di un progetto web.