Un impianto ibrido è un sistema di climatizzazione che combina due diverse tecnologie per aumentare l'efficienza energetica e garantire un comfort termico in modo flessibile.
Due casi specifici di trasformazione di un impianto tramite la sostituzione di caldaia a gas con pompa di calore. Verranno messe in evidenza le differenze sostanziali e i component...
Durante il periodo invernale, il comfort termico all’interno di un edificio è dato dal mantenimento della temperatura negli ambienti entro di un certo range (18–20 °C).
Il dimensionamento delle canalizzazioni che convogliano l’aria è stato affrontato nel numero 62 di Idraulica. In questo articolo analizzeremo come applicare questi criteri alle due...
La diffusione del rumore generato all’interno delle macchine di ventilazione può subire attenuazioni o intensificazioni attraverso le condotte fino ad arrivare agli ambienti servit...
Una volta stabilite le portate del sistema di ventilazione meccanica, è necessario scegliere correttamente tutti i componenti dell'impianto. Vediamoli uno ad uno.
Nella seconda parte della rivista analizzeremo come dimensionare correttamente gli impianti di ventilazione meccanica
controllata a doppio flusso con recupero di calore (in seguit...