
Semestrale storico che propone teoria e pratica nell'ITS italiano. Ogni numero è scaricabile gratuitamente. E dal 2020 è anche sito web navigabile da smartphone.
L'impiantistica non è una scienza esatta, è l'applicazione di teorie e formule, a volte persino di creatività nel risolvere situazioni contingenti. Noi abbiamo provato a dare i nostri suggerimenti attraverso la nostra Rivista distribuita gratuitamente sia in formato cartaceo sia in formato digitale. CLICCA QUI E VISITA IL NUOVO SITO.
Gli ultimi numeri
- n.63 La distribuzione dell'aria negli impianti di ventilazione meccanica
- n.62 La distribuzione dell'aria negli impianti di ventilazione meccanica
- n.61 Gli impianti a pompa di calore aria-acqua
- n.60 Protezione della rete idrica, fino al rubinetto
- n.59 Reti di distribuzione acqua calda e fredda sanitaria: dal progetto all’applicazione
Tabelle e diagrammi
Le nostre tabelle sono sì un supporto alla progettazione, ma anche uno strumento di consultazione di teoria applicata a diversi casi d'uso in formato 'Quaderno Caleffi' utile per la propria formazione impiantistica.
Consulta tutte le tabelle online Tabelle di perdita di carico
Scarica le tabelle e i diagrammi di perdita di carico in formato 'Quaderni Caleffi'.
Pipe Sizer
È l'evoluzione delle tabelle di perdita di carico: un'app che permette di eseguire il calcolo e il dimensionamento di tubazioni e condotti che convogliano acqua oppure aria, rispettivamente per impianti idraulici o aeraulici