

Blog
Blog post categories list
Elenco delle categorie del blog
Idraulica
Coffee with Caleffi
Normativa
Trattamento acqua
Distribuzione acqua sanitaria
Sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
Sistemi ibridi
Fonti rinnovabili
Impianti a radiatori
Bilanciamento e distribuzione
Impianti a pavimento
Contabilizzazione del calore
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
25 Marzo 2020
Il dimensionamento dei riduttori di pressione prevede essenzialmente due passaggi: il calcolo della portata di progetto e il calcolo della velocità. In questo articolo tutte le spi...
25 Marzo 2020
In questo articolo vengono esposte le caratteristiche principali dei riduttori di pressione, con particolare attenzione a quelli a membrana.
25 Marzo 2020
I riduttori di pressione pilotati sono riduttori stabilizzatori di pressione con circuito pilota. Utilizzati di solito in applicazioni industriali.
24 Marzo 2020
I riduttori di pressione a pistone sono ad azione diretta e sfruttano l'azione di un pistone e di una molla collegati ad un otturatore. Abitualmente utilizzati belle abitazioni civ...
24 Marzo 2020
I riduttori di pressione a membrana sono ad azione diretta e sfruttano l'azione di una membrana e di una molla collegate ad un otturatore. Abitualmente utilizzati belle abitazioni ...
24 Marzo 2020
Cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi dei gruppi di pressurizzazione con pompe a inverter tra i sistemi di sopraelevazione della pressione.
19 Marzo 2020
In questo articolo viene trattato il sistema di sopraelevazione ad autoclavi a membrana.
17 Marzo 2020
In questo articolo vengono presentati tutti gli elementi costitutivi delle autoclavi a cuscino d'aria.