Il nostro sito sul tuo smartphone
Il mondo sta cambiando velocemente. Anzi è cambiato.
Il web, inteso come ecosistema esteso, avvicina, incrocia, mette in correlazione. Ciascuno di noi ha cambiato tempi e modi nel comunicare - non solo i mezzi - e nel trovare informazioni su qualunque argomento ci possa interessare. Le aspettative sono diverse, diamo per scontato di poter trovare quella specifica informazione rilevante per noi in un dato momento utilizzando il canale che ci risulta più comodo non in senso assoluto, ma appunto nell’istante in cui stiamo cercando.
E quando un atteggiamento diventa comportamento, le aziende devono essere già pronte ad essere là dove il cliente le sta cercando.
Ecco perché non siamo mai statici ed ecco perché abbiamo rilasciato un nuovo sito. Qui le principali caratteristiche:
- Completamente responsive: fino alla precedente release disponevamo di un m.site che limitava i contenuti fruibili da smartphone. I dati di utilizzo dei device mobili, non solo in termini universali ma specificamente per la fruizione dei nostri digital touch-points, ci hanno spinto a rivedere la nostra concezione dell’utilizzo di un sito tecnico come il nostro. diventava ormai strategico mettere a disposizione qualunque contenuto, anche per la felicità di Google.
- Ridistribuzione dei contenuti: è un problema che si ripropone ciclicamente quando se ne producono tanti costantemente. È importante fermarsi e rivedere la loro organizzazione gerarchica.
- Potenziamento del motore di ricerca: si tratta di un altro aspetto sotto continuo monitoraggio. Aiutare gli utenti a trovare quanto cercano in modo semplice e veloce è fondamentale. Ora la ricerca è estesa al sito nella sua interezza, ma è possibile concentrare l’attenzione sui risultati spostandosi da un’area all’altra senza dover riscrivere la parola di ricerca (dall’area di default ‘Prodotti’ si può continuare la ricerca in ‘Disegni e Modelli’, in ‘Documentazione’ o ‘Altri contenuti’, potete fare una prova partendo da QUA.
A breve sarà anche disponibile un video tutorial come introduzione al nuovo sito.
In altre parole, Caleffi investirà sempre di più in comunicazione digitale a partire dal sito web per arrivare alle mobile app e molto altro in cantiere. Il tutto disponibile, come da tradizione, gratuitamente e fruibile dal dispositivo di preferenza del visitatore.