marco_godi

In reply to by Giacomo

09 Luglio 2024

Buongiorno, nel momento di una fluttuazione di pressione in ingresso è possibile che la temperatura all'uscita di una valvola miscelatrice possa variare per un lasso di tempo più o meno lungo in base alla sua reattività. Ovviamente questo vale sia per il miscelatore di centrale termica, sia per i miscelatori delle singole docce. Da una prima analisi, per ridurre il fenomeno, potrebbe essere opportuno installare un riduttore di pressione a valle dell'autoclave, prima della diramazione tra AFS e ACS. Questo dovrebbe ridurre notevolmente lo sbalzo di pressione, perciò il disservizio si dovrebbe limitare ad un tempo veramente irrisorio e pressoché impercettibile. In ogni caso, suggeriamo di valutare insieme al progettista quale possa essere la migliore soluzione.