Mi allaccio a novembre 2024 l app è diventata un dinosauro, capisco che finita l'abbuffata del 110 e il sistema vende meno, ma i clienti acquisiti vanno coccolati e invece siamo fermi alla creazione. Il sistema è uno dei migliori a livello meccanico ma ci sono ancora tanti elementi da mettere a punto: anche con i sensori di temperatura installati secondo indicazioni del manuale, la temperatura rilevata a volte non è precisa con uno scarto anche di 1 grado (confronto con vecchio termometro a mercurio posizionato accanto al sensore) in una abitazione grande come la mia, dove ho dovuto installare 2 gateway, non è pratico non poter visualizzare tutte le stanze in un'unica schermata. Si deve implementare un'opzione che permetta di vedere tutta la casa senza essere obbligati a passare da un gateway all'altro. Come per il vecchio sistema Wical dovrebbe essere aggiunto un indicatore su ogni icona valvola per segnalare quando la comfort control è in funzione. - manca (e ormai tutti i sistemi della concorrenza lo hanno) un riepilogo mensile\annuale dei consumi, efficienza della casa. Dato facilmente estraibile dalle temperature rilevate su ogni radiatore e dai numeri di chiusure\aperture. - Manca un sistema di notifiche push che dovrebbe avvisare se una valvola perde la connessione con il gateway, il gateway malfunziona, le batterie di un dispositivo si scaricano, etc. Attualmente mi sembra che l'unico modo per monitorare questi elementi sia accedere al sistema dalla app e effettuare manualmente le verifiche. L'assenza di aggiornamenti mi fa pensare che Caleffi abbia abbandonato questo progetto. La concorrenza si fa sempre più agguerrita sia in termini di prezzi che di funzioni delle app. Se non si investe su questi elementi si rischia di essere spazzati via e la sensazione di abbandono da parte dei clienti è ad oggi totale. Peccato ma sto valutando in altre case prodotti meno tecnici ma più in linea con le aspettative di oggi. Spero possiate rispondere in maniera costruttiva alla mia lamentela. Grazie
Mi allaccio a novembre 2024 l app è diventata un dinosauro, capisco che finita l'abbuffata del 110 e il sistema vende meno, ma i clienti acquisiti vanno coccolati e invece siamo fermi alla creazione. Il sistema è uno dei migliori a livello meccanico ma ci sono ancora tanti elementi da mettere a punto:
anche con i sensori di temperatura installati secondo indicazioni del manuale, la temperatura rilevata a volte non è precisa con uno scarto anche di 1 grado (confronto con vecchio termometro a mercurio posizionato accanto al sensore) in una abitazione grande come la mia, dove ho dovuto installare 2 gateway, non è pratico non poter visualizzare tutte le stanze in un'unica schermata. Si deve implementare un'opzione che permetta di vedere tutta la casa senza essere obbligati a passare da un gateway all'altro. Come per il vecchio sistema Wical dovrebbe essere aggiunto un indicatore su ogni icona valvola per segnalare quando la comfort control è in funzione.
- manca (e ormai tutti i sistemi della concorrenza lo hanno) un riepilogo mensile\annuale dei consumi, efficienza della casa. Dato facilmente estraibile dalle temperature rilevate su ogni radiatore e dai numeri di chiusure\aperture.
- Manca un sistema di notifiche push che dovrebbe avvisare se una valvola perde la connessione con il gateway, il gateway malfunziona, le batterie di un dispositivo si scaricano, etc. Attualmente mi sembra che l'unico modo per monitorare questi elementi sia accedere al sistema dalla app e effettuare manualmente le verifiche.
L'assenza di aggiornamenti mi fa pensare che Caleffi abbia abbandonato questo progetto.
La concorrenza si fa sempre più agguerrita sia in termini di prezzi che di funzioni delle app. Se non si investe su questi elementi si rischia di essere spazzati via e la sensazione di abbandono da parte dei clienti è ad oggi totale. Peccato ma sto valutando in altre case prodotti meno tecnici ma più in linea con le aspettative di oggi. Spero possiate rispondere in maniera costruttiva alla mia lamentela. Grazie