Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
Descrizione
Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
È indispensabile installare a monte il filtro serie 579.
Tipo BA.
Certificato a norma EN 12729.
Dati tecnici
                        Pressione differenziale di intervento:
                        14 kPa
                      
                                          
                        Campo di temperatura del fluido:
                        5–65 °C
                      
                                          
                        Pressione nominale:
                        PN 10 
                      
                                          
                        Materiale:
                        bronzo 
                      
                                      Certificazioni
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Scarica
Disegni e specifiche
| Codice | Attacco | ||
|---|---|---|---|
| 575005 | DN 50 (EN 1092-1) PN 10 | ||
| Modelli 3D Capitolato 
                      CALEFFI, 575005.
Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
 Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
È indispensabile installare a monte il filtro serie 579.
Tipo BA.
 Certificato a norma EN 12729.
 Attacco: DN 50 (EN 1092-1) PN 10. Pressione differenziale di intervento: 14 kPa. Campo di temperatura del fluido: 5–65 °C. Pressione nominale: PN 10. Materiale: bronzo. 
                     Codice SCIP-Dichiarazione REACH in “Scarica" 
                          0f06b5a6-875f-4865-a523-5f0866a8bd37
                         | |||
| 575006 | DN 65 (EN 1092-1) PN 10 | ||
| Modelli 3D Capitolato 
                      CALEFFI, 575006.
Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
 Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
È indispensabile installare a monte il filtro serie 579.
Tipo BA.
 Certificato a norma EN 12729.
 Attacco: DN 65 (EN 1092-1) PN 10. Pressione differenziale di intervento: 14 kPa. Campo di temperatura del fluido: 5–65 °C. Pressione nominale: PN 10. Materiale: bronzo. 
                     Codice SCIP-Dichiarazione REACH in “Scarica" 
                          3b1f5b59-6229-47e6-8920-b1a2f6cdcc3d
                         | |||
| 575008 | DN 80 (EN 1092-1) PN 10 | ||
| Modelli 3D Capitolato 
                      CALEFFI, 575008.
Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
 Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
È indispensabile installare a monte il filtro serie 579.
Tipo BA.
 Certificato a norma EN 12729.
 Attacco: DN 80 (EN 1092-1) PN 10. Pressione differenziale di intervento: 14 kPa. Campo di temperatura del fluido: 5–65 °C. Pressione nominale: PN 10. Materiale: bronzo. 
                     Codice SCIP-Dichiarazione REACH in “Scarica" 
                          6d24dc78-8501-4912-9dca-f92c0373261d
                         | |||
| 575010 | DN 100 (EN 1092-1) PN 10 | ||
| Modelli 3D Capitolato 
                      CALEFFI, 575010.
Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, versione standard. Corpo in bronzo. Attacchi flangiati.
 Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
È indispensabile installare a monte il filtro serie 579.
Tipo BA.
 Certificato a norma EN 12729.
 Attacco: DN 100 (EN 1092-1) PN 10. Pressione differenziale di intervento: 14 kPa. Campo di temperatura del fluido: 5–65 °C. Pressione nominale: PN 10. Materiale: bronzo. 
                     Codice SCIP-Dichiarazione REACH in “Scarica" 
                          ace4feca-44c2-440d-8369-fd26733fa6ee
                         | |||
 
   
   
   
 
 
 
           
         
         
       
       
       
       
       
       
       
      