Schema 6.007
Distribuzione con satelliti di utenza e produzione istantanea in loco

Lo schema rappresenta un impianto decentralizzato in cui la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) avviene in modo istantaneo all'interno di ogni singola unità abitativa, mediante satelliti d’utenza dotati di scambiatore di calore ad alte prestazioni. Si tratta di una soluzione adatta ad edifici residenziali moderni, che consente di semplificare notevolmente la rete di distribuzione e ridurre i costi di installazione.

Diversamente dagli impianti centralizzati con bollitore, questo sistema richiede la distribuzione della sola acqua tecnica di mandata e ritorno e della tubazione di acqua fredda sanitaria (AFS) fino all’ingresso dell’abitazione. La produzione dell’ACS è gestita da un regolatore elettronico che modula la portata del fluido termovettore in base alla richiesta istantanea, garantendo così l’erogazione dell’acqua alla temperatura desiderata.

I tempi di risposta nella fornitura dell’ACS dipendono dall’estensione dell’unità abitativa e dalla distanza tra il satellite e i singoli punti di utilizzo. Per migliorare il comfort, alcuni satelliti possono includere funzionalità di preriscaldo o predisposizione per un eventuale ricircolo interno all’appartamento, utile in abitazioni di grandi dimensioni.

Poiché l’ACS non viene mai accumulata, non è necessaria la presenza di un circuito di ricircolo principale. Tuttavia, per evitare il raffreddamento delle colonne montanti in caso di periodi prolungati di non utilizzo, si consiglia l’adozione di by-pass in sommità, così da garantire una circolazione minima dell’acqua tecnica. Ciò contribuisce a evitare ritardi nella produzione dell’ACS e migliora l’efficienza complessiva del sistema.

Infine, la produzione istantanea elimina i rischi di stagnazione e proliferazione batterica, rendendo superflue le operazioni di disinfezione termica. L’acqua calda viene infatti preparata solo al momento dell’utilizzo, garantendo così un elevato standard igienico.

La Caleffi S.p.a. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei dati contenuti in questo documento. Gli schemi non sono sostitutivi della progettazione termotecnica.