Disconnettori Caleffi

I dispositivi anti riflusso sono obbligatori

Data

La norma europea EN 1717:2000Protezione contro l’inquinamento dell’acqua potabile negli impianti idraulici e requisiti generali dei dispositivi atti a prevenire l’inquinamento da riflusso” è il punto di riferimento in materia di prevenzione dell’inquinamento delle rete idrica pubblica causato da riflusso di fluido proveniente dagli impianti privati posti a valle.

In abbinamento troviamo anche la serie di norme EN 806:2012 Specifiche relative agli impianti all’interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano” che ne indica i requisiti per il progetto, l’esercizio e la manutenzione.

Ambedue i riferimenti europeri devono poi essere verificati nel rispetto delle norme e regolamenti nazionali applicabili. Gli impianti devono essere progettati e manutenuti in modo da non essere causa di inquinamento dell’acquedotto pubblico o della rete interna mediante riflusso di qualsiasi tipo di sostanza ritenuta pericolosa.

Si tratta di norme non particolarmente conosciute nel panorama impiantistico italiano, ma particolarmente importanti. Il video realizzato dall'Ing. Alessandro Scheveger aiuta sicuramente a fare chiarezza. Guardatelo e scaricate la nostra guida per tutti gli approfondimenti del caso (inclusi esempi applicativi che abbiamo ritenuto rilevanti).

SCARICA GUIDA "DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTI RIFLUSSO"