Caleffi ai piedi dell'Everest

Caleffi ai piedi dell'Everest

Data

Caleffi ai piedi dell'Everest: una valvola radiatore Made in Italy là dove non te la aspetteresti 

C'è chi, con un gruppo valsesiano di appassionati della montagna, è salito a quota 5000 metri, proprio ai piedi dell'Everest ed è entrato nel Laboratorio Piramide del CNR. Quel qualcuno, curiosando all'interno del Laboratorio-Osservatorio dedicato alla ricerca scientifica in alta quota, inaspettatamente ha trovato una nostra valvola montata su un radiatore e ci ha mandato il suo scatto. Non male pensare di essere presenti in un posto tanto inusuale, meravigliosamente immerso in un ambiente naturale così potente! 

Da quello che si può leggere sul sito dell'Associazione Ev-K2-CNR, la Piramide rappresenta una risorsa del tutto unica nel suo genere, anche in termini energetici - l'aspetto più vicino alla nostra attività principale: il laboratorio è autosufficiente e viene alimentato da un sistema ibrido composto da una piccola centrale idroelettrica e da un sistema di pannelli solari. 

Grazie al nostro amico Piero Sagliaschi per le foto bellissime (potete scorrerle nella galleria qui sotto), che per un attimo ci hanno portato così lontano e in alto...