La disinfezione al tempo del COVID-19: pericolo Legionella
Come affrontare la disinfezione degli impianti sanitari nell'era del COVID-19?
La crisi degli ultimi mesi a causa del virus COVID-19 ha provocato la forzata chiusura ed un lungo periodo di inattività a molte strutture ricettive e commerciali, come case di cura, hotel, ristoranti, residence, e simili. Prima della riapertura è necessario mettere in conto un'attenta disinfezione degli impianti sanitari.
Gli impianti sanitari al servizio di queste strutture sono rimasti per lungo tempo non operativi, con acqua stagnante e zone esposte a crescite batteriologiche pericolose, causate da Legionella ed altri batteri presenti nell’acqua. Una ragione in più per seguire le indicazioni normative - dettagliate nelle Linee Guida per controllo Legionella del 2015 -, che prevedono che questi impianti ddebbano sempre essere sottoposti a trattamento di disinfezione, con metodo sia termico sia chimico, prima di qualsiasi nuovo utilizzo.
L’acqua stagnante deve essere rimossa e tutto il circuito idraulico, a partire dalla rete principale fino al rubinetto d’utenza, deve essere sottoposto a flussaggio con acqua calda a temperatura compresa tra 60 e 70°C.
Si tratta quindi di un passaggio importante da non sottovalutare: al momento l'attenzione è su sanificazione e disinfezione degli ambienti, ma ricordiamoci la disinfezione degli impianti. A tal proposito consigliamo la lettura della Rivista Idraulica n. 52, in particolar modo da pagina 30 in poi, e la consultazione dei documenti tecnici relativi ai prodotti utili in questo contesto.
Documentazione tecnica relativa ai prodotti specifici per la distribuzione dell'acqua sanitaria calda e fredda
- serie 6000 Legiomix
- serie 6000 Legiomix 2.0
- serie 116 Regolatore termostatico per ricircolo
- serie 5213 Miscelatore termostatico antiscottatura
I numeri delle Riviste Idrauliche che hanno trattato la il pericolo Legionella:
- n. 52 Rivista Idraulica (2017)
- n. 30 Rivista Idraulica (2006)
- n. 24 Rivista Idraulica (2003)
- n. 23 Rivista Idraulica (2002)
- n. 16 Rivista Idraulica (1999)
A proposito del tema affrontato in questo articolo, abbiamo organizzato il webinar "La disinfezione contro il pericolo Legionella: la ripartenza degli impianti sanitari in tempo di COVID-19"
Giovedì 21 maggio 2020 h. 17:30 - 18:30
Il nuovo webinar affronterà il delicato tema della disinfezione degli impianti sanitari alla ripartenza post COVID-19, dopo un lungo periodo di fermo che ha portato alla stagnazione dell'acqua alzando il rischio di pericolo di proliferazione della Legionella. Tratteremo le metodologie e gli strumenti per la ripartenza degli impianti e per il mantenimento della protezione della rete.
Nel frattempo, consigliamo di guardare questi due video: