Quanto comunicato dall'installatore è condivisibile, su impianti molto vecchi, con fenomeni corrosivi già in atto, effettuare un lavaggio molto aggressivo potrebbe provocare più danni che guadagni. In questi casi si dovrebbe procedere con un'analisi dell'acqua di impianto per capire quale sia la situazione e poi decidere quale sia l'additivo più corretto da utilizzare. Il C3 Cleaner ha una formulazione delicata, proprio per non compromettere gli equilibri già incerti degli impianti molto datati. Il C1 Inhibitor, al contrario, non genera problemi all'interno dell'impianto, anzi, va a creare uno strato protettivo per prevenire fenomeni corrosivi ed incrostanti e può essere utilizzato con ogni tipo di materiale.
Quanto comunicato dall'installatore è condivisibile, su impianti molto vecchi, con fenomeni corrosivi già in atto, effettuare un lavaggio molto aggressivo potrebbe provocare più danni che guadagni. In questi casi si dovrebbe procedere con un'analisi dell'acqua di impianto per capire quale sia la situazione e poi decidere quale sia l'additivo più corretto da utilizzare. Il C3 Cleaner ha una formulazione delicata, proprio per non compromettere gli equilibri già incerti degli impianti molto datati. Il C1 Inhibitor, al contrario, non genera problemi all'interno dell'impianto, anzi, va a creare uno strato protettivo per prevenire fenomeni corrosivi ed incrostanti e può essere utilizzato con ogni tipo di materiale.