Ho sottoposto al mio idraulico l'intenzione di installare un defangatore (V/S modello 5453 con filtro) e di provvedere alla pulizia dell'impianto con il vostro C3 cleaner e poi inserire il C1 Hnhibitor.
Contrariamente a quello che pensavo ho avuto parere contrario, la pulizia con C3 su impianti in ferro del 1980 rischia di fare qualche piccolo danno all'impianto e provocare perdite. Mi dice che oltre alle naturali impurità, il C3 intacca anche le parti più deboli dei tubi, da cui ne nascono poi inevitabili perdite.
Mi dareste il vostro parere tecnico-esperto a riguardo?. Mi riferisco in modo esplicito all'azione di C3 (seguita poi da C1), su un impianto di 40 anni, fatto con i tubi in ferro dell'epoca, mai trattato con agenti chimici, mai stato oggetto di lavaggio. Grazie in anticipo. Cordiali saluti. SB
Ho sottoposto al mio idraulico l'intenzione di installare un defangatore (V/S modello 5453 con filtro) e di provvedere alla pulizia dell'impianto con il vostro C3 cleaner e poi inserire il C1 Hnhibitor.
Contrariamente a quello che pensavo ho avuto parere contrario, la pulizia con C3 su impianti in ferro del 1980 rischia di fare qualche piccolo danno all'impianto e provocare perdite. Mi dice che oltre alle naturali impurità, il C3 intacca anche le parti più deboli dei tubi, da cui ne nascono poi inevitabili perdite.
Mi dareste il vostro parere tecnico-esperto a riguardo?. Mi riferisco in modo esplicito all'azione di C3 (seguita poi da C1), su un impianto di 40 anni, fatto con i tubi in ferro dell'epoca, mai trattato con agenti chimici, mai stato oggetto di lavaggio. Grazie in anticipo. Cordiali saluti. SB