laura_righini

In reply to by Miriam

23 Settembre 2019

Buongiorno Miriam, Le abbiamo risposto anche su facebook, ma riportiamo qui le nostre considerazioni:
- Caleffi è produttore di ripartitori e li può immettere sul mercato in quanto dispongono delle cogenti norme prodotto secondo la normativa europea EN834
- Tra le varie peculiarità il ripartitore deve attivare il conteggio energetico quando la Temperatura misurata è maggiore di 28 °C
- Se il ripartitore è in un luogo caldo (sole diretto / forno in cucina / camino/ stufa a pellets etc) si scatena il conteggio se la T > 28 °C
- Le opportune valutazioni in cui vi è la presenza di stufa in un impianto centralizzato dovevano essere trasmesse e formalmente dichiarate prima dell’installazione sia all’amministratore sia al progettista che ha gestito la riqualificazione impiantistica
Purtroppo come costruttori di ripartitori possiamo fare ben poco; non siamo gli idonei interlocutori per le problematiche sollevate.
Dovrebbe consultare l’amministratore e il termotecnico di fiducia per poter valutare se esistono soluzioni alla sua situazione. Noi non abbiamo possibilità di ingerenza.
Speriamo di averle dato qualche elemento di valutazione aggiuntivo.