Buongiorno, di norma le portate per singolo anello di un impianto a pavimento difficilmente eccedono i 2,5 l/min, per questo motivo ci risulta poco chiaro perché voler impostare la portata massima regolabile. Intervenire sui flussimetri in un impianto già correttamente bilanciato potrebbe portare a scompensi all'interno dell'intera rete, generando portate insufficienti in alcune zone - con conseguente resa insufficiente a garantire il corretto comfort termico - e portate eccessive in altre - con conseguente rischio di surriscaldamento e velocità di circolazione elevate. Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti all'interno di un impianto centralizzato, il consiglio è di segnalare la problematica al manutentore che potrà intervenire direttamente o interfacciarsi con noi per individuare e risolvere la problematica.
Buongiorno, di norma le portate per singolo anello di un impianto a pavimento difficilmente eccedono i 2,5 l/min, per questo motivo ci risulta poco chiaro perché voler impostare la portata massima regolabile. Intervenire sui flussimetri in un impianto già correttamente bilanciato potrebbe portare a scompensi all'interno dell'intera rete, generando portate insufficienti in alcune zone - con conseguente resa insufficiente a garantire il corretto comfort termico - e portate eccessive in altre - con conseguente rischio di surriscaldamento e velocità di circolazione elevate. Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti all'interno di un impianto centralizzato, il consiglio è di segnalare la problematica al manutentore che potrà intervenire direttamente o interfacciarsi con noi per individuare e risolvere la problematica.