Buongiorno, il fatto che la pressione a valle del riduttore in assenza di prelievo salga a valori così elevati è indice di trafilamento, ovvero della presenza di un otturatore che non fa più tenuta sulla sua sede. Normalmente questo dipende dallo sporcamento o dal danneggiamento dell'otturatore stesso, e, avendo già percorso la strada della pulizia, non resta che sostituire la cartuccia di riduzione. Per quanto riguarda invece la pressione durante la fase di prelievo, la taratura del riduttore deve essere fatta in condizioni di flusso e non in condizioni statiche.
Buongiorno, il fatto che la pressione a valle del riduttore in assenza di prelievo salga a valori così elevati è indice di trafilamento, ovvero della presenza di un otturatore che non fa più tenuta sulla sua sede. Normalmente questo dipende dallo sporcamento o dal danneggiamento dell'otturatore stesso, e, avendo già percorso la strada della pulizia, non resta che sostituire la cartuccia di riduzione. Per quanto riguarda invece la pressione durante la fase di prelievo, la taratura del riduttore deve essere fatta in condizioni di flusso e non in condizioni statiche.