Buongiorno, ho un dubbio sulla vac da acquistare.
Da quello che ho capito la valvola apre se l' acqua è sotto la temperatura alla quale è tarata e si chiude lentamente fino al raggiungimento +10 di quella taratura. ( ad esempio una da 55° si apre quando sotto questa T per chiudere completamente a 65°)
Quello che mi chiedo è se il bulbo interno è a contatto con l' acqua calda che fa entrare quando è aperta o se è solo a contatto con quella di ritorno che ne vincola, cosi' il funzionamento. Presumo che in base a questo deve essere settata la temperatura di partenza del circolatore.
Inoltre, se il ritorno è a -20° rispetto alla T di taratura, finche' la vac sara' completamente aperta non potra' mai avvenire un innalzamento della T di ritorno perche' praticamente cosi' non circolera', a meno che il bulbo non sia a contatto anche con l' acqua calda che viene " rubata " dalla mandata, o sbaglio?
Buongiorno, ho un dubbio sulla vac da acquistare.
Da quello che ho capito la valvola apre se l' acqua è sotto la temperatura alla quale è tarata e si chiude lentamente fino al raggiungimento +10 di quella taratura. ( ad esempio una da 55° si apre quando sotto questa T per chiudere completamente a 65°)
Quello che mi chiedo è se il bulbo interno è a contatto con l' acqua calda che fa entrare quando è aperta o se è solo a contatto con quella di ritorno che ne vincola, cosi' il funzionamento. Presumo che in base a questo deve essere settata la temperatura di partenza del circolatore.
Inoltre, se il ritorno è a -20° rispetto alla T di taratura, finche' la vac sara' completamente aperta non potra' mai avvenire un innalzamento della T di ritorno perche' praticamente cosi' non circolera', a meno che il bulbo non sia a contatto anche con l' acqua calda che viene " rubata " dalla mandata, o sbaglio?