

Blog
Blog post categories list
Elenco delle categorie del blog
Idraulica
Coffee with Caleffi
Normativa
Trattamento acqua
Distribuzione acqua sanitaria
Sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
Sistemi ibridi
Fonti rinnovabili
Impianti a radiatori
Bilanciamento e distribuzione
Impianti a pavimento
Contabilizzazione del calore
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
13 Dicembre 2019
La regolazione climatica si basa sul fatto che il fabbisogno termico è proporzionale alle dispersioni dell’edificio, quindi condizionato dalla temperatura esterna, ed è stata stori...
13 Dicembre 2019
Nell’aria che respiriamo è sempre contenuto del vapore acqueo. La quantità di vapore che l’acqua può contenere dipende dalla pressione e dalla temperatura, e può essere definita in...
13 Dicembre 2019
Negli edifici di nuova costruzione ed in particolare in quelli industriali, commerciali, ospedalieri e scolastici, sono largamente utilizzate le unità di trattamento aria (UTA). Qu...
13 Dicembre 2019
Questo articolo tratta le modalità con cui i regolatori possono comandare gli impianti, quali sono le tipologie
più utilizzate e quali programmazioni si possono adottare in differ...
13 Dicembre 2019
Questo numero di Idrualica approfondisce aspetti legati alle strategie di regolazione degli impianti più comunemente utilizzate, valutandone l’efficacia in relazione a differenti c...
12 Dicembre 2019
La regolazione della temperatura ambiente consente quindi di ottenere un buon compromesso tra il benessere termico e il risparmio energetico. In questo articolo analizziamo le due ...
12 Dicembre 2019
Il controllo della temperatura di mandata si può ottenere con una regolazione a punto fisso, a punto fisso compensato oppure climatica. In questo articolo valuteremo schemi, vantag...
Gli impianti a pannelli radianti sono noti per la distribuzione omogenea del calore su tutta la supe...