

Blog
Blog post categories list
Elenco delle categorie del blog
Idraulica
Coffee with Caleffi
Normativa
Trattamento acqua
Distribuzione acqua sanitaria
Sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
Sistemi ibridi
Fonti rinnovabili
Impianti a radiatori
Bilanciamento e distribuzione
Impianti a pavimento
Contabilizzazione del calore
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
20 Febbraio 2020
Esempio di schema di un circuito in deviazione e il suo principio di funzionamento.
20 Febbraio 2020
Esempio di schema di un circuito in limitazione e il suo principio di funzionamento.
18 Febbraio 2020
I servomotori abbinabili alle valvole di regolazione sono i componenti che, opportunamente comandati, hanno la funzione di determinare il grado di apertura delle valvole, determina...
18 Febbraio 2020
Impianti mal regolati provocano sprechi energetici ben maggiori rispetto all’eventuale risparmio dato dalla scelta di una valvola con basse perdite di carico. In questo articolo af...
18 Febbraio 2020
È facile intuire che si possono realizzare molti differenti disegni di profili di otturatori o sagome delle sedi, e, conseguentemente ottenere diverse caratterizzazioni delle valvo...
18 Febbraio 2020
In questo articolo analizziamo le principali proprietà delle valvole di regolazione, cercando di evidenziare quali sono le soluzioni costruttive che sono in grado di rendere effica...
18 Febbraio 2020
Esistono molte varianti di valvole a 2 e 3 vie, a seconda dell’applicazione. Volendo porre l’attenzione all’ambito della regolazione, tralasceremo le valvole meno indicate a tale s...
18 Febbraio 2020
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, siano essi semplici o complessi, hanno lo scopo di garantire le giuste condizioni di comfort negli ambienti.