Schema 1.002
Impianto con caldaia a basamento e produzione esterna ad accumulo dell'acqua calda sanitaria

L'impianto è suddivisibile in 3 zone:

Zona caldaia

La parte di impianto dedicata alla caldaia è costituita da:

  • caldaia a basamento per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria

  • Dispositivi di trattamento acqua (defangazione e disaeratore) per la protezione dei generatori ed in generale di tutti i componenti dell’impianto chiuso;

  • Valvole deviatrice 3 vie di priorità ACS;

  • Gruppo di riempimento e disconnessione.

Zona impianto di riscaldamento

Componenti ed apparecchiature principali:

  • Separatore collettore (SEPCOLL) a 2 derivazioni,

  • Gruppi di distribuzione diretta,

  • Pannelli radianti e radiatori

  • Cronotermostato ambiente

La temperatura in caldaia deve essere regolata a punto fisso.
Il circuito secondario è costituito da un collettore separatore (SEPCOLL) e due gruppi di distribuzione diretta; tali gruppi alimentano i rispettivi gruppi di regolazione termostatica per impianti a pannelli radianti, completi di by-pass e kit di distribuzione per termoarredi ad alta temperatura.

Zona di produzione e distribuzione dell'acqua calda sanitaria

La produzione di acqua calda sanitaria è ottenuta con un apposito serbatoio di produzione e di accumulo.
La gestione della produzione di ACS ad accumulo avviene tramite il controllo della valvola a 3 vie con precedenza sul circuito sanitario. Il sistema di distribuzione dell’acqua calda sanitaria è completo di ricircolo, un miscelatore termostatico e apposite valvole di ritegno.
Inoltre, se l’acqua ha valori di durezza elevati, oppure se è richiesto dalla normativa vigente o dal Produttore della caldaia, va previsto un apposito trattamento dell’acqua.

Nota: Le apparecchiature di controllo, espansione e sicurezza devono essere dimensionate in base alla potenza termica e alle caratteristiche specifiche dell’impianto, conformemente alle normative vigenti. Le connessioni elettriche devono essere valutate con gli organi competenti per garantire il rispetto delle esigenze funzionali e normative.

I prodotti dello schema

Scorri
La Caleffi S.p.a. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei dati contenuti in questo documento. Gli schemi non sono sostitutivi della progettazione termotecnica.