

Lo schema mostra un sistema di produzione dell’acqua calda sanitaria (ACS) pensato per edifici multipiano ad alta elevazione, in cui si combinano generatori a gas a produzione istantanea disposti in cascata e bollitori di accumulo, così da gestire con efficienza anche i picchi di richiesta. La produzione ACS è collocata sulla copertura dell’edificio, una soluzione strategica che facilita la manutenzione, ottimizza l’uso degli spazi tecnici e garantisce buone condizioni di funzionamento.
L’acqua calda distribuita ai piani è regolata tramite un miscelatore elettronico, posto nel punto principale di distribuzione. La presenza di una rete di ricircolo completa, con pompa anch’essa in copertura, garantisce tempi rapidi di erogazione e temperatura stabile lungo tutta la colonna montante.
Ogni stacco d’utenza è dotato di riduttori di pressione per acqua calda e fredda, che mantengono la stabilità del sistema anche in condizioni di forte dislivello idraulico. Tuttavia, per evitare che tali dispositivi ostacolino la circolazione dell’acqua calda, lo schema prevede un gruppo combinato di controllo pressione e temperatura installato allo stacco di piano.
Il sistema garantisce prestazioni ottimali, con controllo integrato di portata, pressione e temperatura in ogni punto della rete. Il miscelatore elettronico consente inoltre la disinfezione termica anti-Legionella, mentre i regolatori termostatici nei circuiti di ritorno del ricircolo permettono il bilanciamento automatico del flusso, assicurando efficienza e sicurezza sanitaria.
Questa configurazione richiede una progettazione avanzata, soprattutto per quanto riguarda il corretto dimensionamento del ricircolo, la distribuzione verticale dell’ACS (a discesa) e la gestione idraulica della rete.