Schema 6.002
Casa autonoma multipiano, produzione con accumulo acqua calda sanitaria e presenza di ricircolo alla colonna

Lo schema illustra una configurazione impiantistica tipica di abitazioni di medie o grandi dimensioni distribuite su più livelli. In questi casi, il fabbisogno di acqua calda sanitaria (ACS) viene soddisfatto tramite un sistema di produzione centralizzata con accumulo, che garantisce prestazioni più elevate rispetto ai sistemi a produzione istantanea.

La produzione di ACS è affidata a un bollitore sanitario, alimentato da una caldaia, in grado di innalzare la temperatura dell'acqua oltre i 65 °C. La temperatura di distribuzione viene regolata tramite valvola miscelatrice termostatica (TMV), che assicura l’erogazione a temperatura costante e protegge dalle scottature.

La distribuzione dell'acqua calda e fredda sanitaria (ACS e AFS) è di tipo a collettore, con presenza di collettori principali dotati di intercettazioni generali e singole, che alimentano in derivazione i terminali dei vari locali (bagni, cucina, lavanderia).
Questo tipo di schema consente una gestione modulare e manutenzione facilitata per ciascun gruppo di utenze e un’ottimizzazione dei percorsi e pressione equilibrata su più livelli.

Dato che le distanze tra il bollitore e i punti d’utenza possono essere significative, è implementato un circuito di ricircolo dell’ACS che garantisce tempi rapidi di erogazione dell’acqua calda e mantiene la temperatura stabile in prossimità dei punti d’uso.

La presenza combinata di bollitore (>65 °C), miscelatore termostatico e ricircolo continuo rende possibile l’attuazione della disinfezione termica della rete sanitaria, utile per contrastare la proliferazione di legionella. Tale operazione deve essere effettuata manualmente, durante periodi di inutilizzo (es. notturni o di assenza), per evitare rischi di ustione all’utenza.

La Caleffi S.p.a. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei dati contenuti in questo documento. Gli schemi non sono sostitutivi della progettazione termotecnica.