UNI 8065:2019 - Cosa c'è di nuovo in tre video!
Cosa dice la nuova norma UNI 8065:2019
Nel luglio 2019 è stata pubblicata la nuova norma UNI 8065:2019 "Trattamento dell'acqua negli impianti di climatizzazione invernale ed estiva per la produzione di acqua calda sanitaria e negli impianti termici" che sostituisce la precedente norma UNI 8065:1989.
La nuova versione ha come oggetto la definizione delle caratteristiche chimiche e chimico-fisiche dell'acqua negli impianti di climatizzazione e ha l'obbiettivo di essere più specifica in merito alle nuove tecnologie, impiantistiche più sofisticate concepite per contenere i consumi energetici e l'impatto ambientale dei sistemi di climatizzazione.
Tra i nuovi componenti impiantistici presi in considerazione, vengono introdotti i filtri defangatori magnetici e i disaeratori automatici, oltreché i condizionanti chimici per il lavaggio e il risanamento degli impianti sia nuovi sia esistenti.
Qui il link alla norma sullo store UNI.
Focus Caleffi dedicati alle novità UNI 8065:2019
Abbiamo provato a focalizzare la nostra attenzione su alcune delle tematiche contenute nella norma che interessano la nostra produzione, in post specifici nel nostro blog:
- Problemi e soluzioni contro le impurità negli impianti di climatizzazione: UNI 8065:2019
- Problemi e soluzioni per l'aria negli impianti di climatizzazione: UNI 8065:2019
- Durezza e conducibilità elettrica dell'acqua: UNI 8065:2019
Video che trattano UNI 8065:2019
L'attivissimo Ing. Alessandro Scheveger, noto per la sua capacità di semplificare tematiche anche spinose in formato video - un tecnico youtuber autorevole per la sua professionalità nel mondo HVAC italiano -, ha riassunto le novità della nuova UNI 8065:2019 in tre agili filmati. Li proponiamo in questa pagina in successione per una migliore fruibilità. Buona visione.
UNI 8065:2019 Introduzione : Una bomba silenziosa
UNI 8065:2019 - Il lavaggio degli impianti
UNI 8065:2019 - Il risanamento degli Impianti