Schema 6.102
Impianto centralizzato con produzione acqua calda sanitaria ad accumulo singolo

Lo schema rappresenta un impianto centralizzato per la produzione e distribuzione di acqua calda sanitaria (ACS) destinato a servire più unità o ambienti all'interno di edifici complessi come residenze, strutture ricettive, ospedali o grandi edifici commerciali. La produzione dell’ACS è affidata a un bollitore di accumulo, eventualmente integrabile con più serbatoi in parallelo in caso di richiesta elevata.

Il controllo della temperatura di accumulo avviene tramite un termostato meccanico o con sonda elettronica, che consente un’azione modulata della pompa o del generatore in funzione della temperatura rilevata. In uscita, la regolazione della temperatura di distribuzione è affidata a un miscelatore elettronico centralizzato, che garantisce un’erogazione costante e controllata, anche durante eventuali cicli di disinfezione termica programmata.

La distribuzione dell’ACS è articolata, con una rete ramificata che alimenta le singole utenze. Ogni punto di utilizzo è protetto da miscelatori antiscottatura locali, così da assicurare la massima sicurezza all’utente finale. La presenza di un sistema di ricircolo ben dimensionato e accuratamente bilanciato è fondamentale per mantenere in temperatura i tratti di rete più lontani e contenere le dispersioni termiche.

Questa configurazione richiede una progettazione attenta e proporzionata all’estensione dell’impianto, in particolare per quanto riguarda il dimensionamento del ricircolo, l'equilibratura idraulica e la gestione dei carichi contemporanei.

Dal punto di vista delle prestazioni, il sistema garantisce un’elevata efficienza operativa e comfort, grazie al controllo preciso delle temperature. Sotto il profilo igienico-sanitario, consente un monitoraggio efficace della Legionella su tutta la rete, grazie alla possibilità di disinfezione termica centralizzata, programmabile attraverso il sistema elettronico.

La Caleffi S.p.a. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei dati contenuti in questo documento. Gli schemi non sono sostitutivi della progettazione termotecnica.