L’aria che respiriamo in casa nostra è influenzata e contaminata dalle attività quotidiane, come:
- l’uso di materiali che emettono sostanze nocive, ad esempio la formaldeide e i VOC;
- alcune azioni che emettono inquinanti (prodotti per la pulizia, preparazione di cibi, fumo, etc.);
- l’uso di apparecchiature elettriche, che causano la formazione di polveri, VOC, etc...
- ... ma anche semplicemente stare in una stanza insieme ad altre persone!
Tutte queste abitudini possono portare a una serie di conseguenze sulla nostra salute.